Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Ci vuole un prete che conosca la Lis
In chiesa. Le persone che devono usare la lingua dei segni hanno bisogno di sacerdoti che le sappiano capire in ogni...

Riconoscimento Lis, aula del Senato
Riconoscimento lingua dei segni italiana: rinviata alla data da stabilire Dall’assemblea del Senato: la seduta...

Tutti a scuola di segni per aiutare i...
La mozione del sindaco di Maccagno: «No alle campane di vetro» Un bimbo di sei anni non udente e una comunità...

Un punto informativo per le persone s...
Si tratterebbe di un punto informativo per le 600 persone sorde della Provincia di Trento che oggi non hanno accesso...

Lis: una lingua, una cultura, un popo...
Una comunità è tale perché condivide una comune identità. La cultura è l’humus profondo, vivificante del senso...

Lombardia, LIS. Toia: “Riconosc...
«Di tutte le battaglie per i diritti umani, quella per l’abbattimento delle barriere della comunicazione è di...

Christian Marini, Il signore della Li...
L’incontro con Christian è il primo passo in un mondo sconosciuto. Di solito si sa che esistono persone sorde e...

Arte, storia e cultura per i disabili...
“I percorsi sensoriali sono nati e pensati per persone con disabilità sensoriali auditive e visive. Ancora oggi...

Basilicata. Mollica: “Iniziative comu...
“Quando si tratta di difendere i diritti delle minoranze, l’unione fa la forza. Ecco perché la Regione, e...

Lingua dei segni, società, diritti (a...
Il libro della Lingua dei Segni e la storia. Nelle migliori librerie di tutta Italia, di recente é uscito, per la...
