Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Buzzi Irene in Menegoi. Scuola Tarra
BUZZI IRENE IN MENEGOI. Si occupò per anni dell’inserimento dei bambini sordi nella scuola normale in...

Gino Bartali e il sordomuto
«Quando il grande Gino Bartali andava da mio padre ciabattino» La fiction “L’intramontabile” ,...

Omaggio a Mons. Puricelli
E’ doveroso rendere omaggio a Monsignor Emilio Puricelli Ho trovato in archivio della Benefica-Cardano la...

Vita e opere di Helen Keller (Newslet...
Varese – Lunedì 31 marzo 2008, ore 17,00 alla sala delle Conferenze della Palazzina della Cultura su Vita e...

Johanna Lucht, prima sorda ingegnera ...
La NASA nacque il 29 luglio 1958 con il National Aeronautic and Space Act firmato dal presidente americano del tempo,...

Giacomo Enrico di Borbone, sordomuto,...
I Borbone di Spagna, discendono da Filippo V di Spagna (1683-1746), il quale fu re spagnolo per 46 anni, dal 1700 sino...

51° anniversario della morte di Anton...
Oggi, il 10 maggio 2017, è il 51° anniversario della morte di Antonio Magarotto, Papà dei Sordomuti, che è un...

Ricordo di Aldo Moro
Ricordando Aldo Moro (1916-1978) Uomo politico (Democrazia Cristiana). Docente universitario. Venne rapito a Roma il...

Il Venerabile Elia Dalla Costa. Il gr...
Il cardinale dalla Costa morì 89enne. Anni, questi, tutti dedicati al servizio verso gli altri, specie alle vittime...

Roberto D’Amico, l’artist...
Azzurro il cielo come un quadro di Roberto D’Amico. Per me l’azzurro ha sempre avuto qualcosa di speciale. Ogni...
