Il libro della Lingua dei Segni e la storia. Nelle migliori librerie di tutta Italia, di recente é uscito, per la collana “I Tascabili” della Casa Editrice Carocci, il nuovo volume avente per il titolo “Lingua dei segni, società, diritti” a cura di Benedetta Marziale e Virginia Volterra E’ uno strumento di tanta utilità e di approfondimento della storia dei sordi sul campo della Lingua dei Segni e della questione dei diritti umani e sociali.
“Nella nostra società e in Parlamento è in corso da molti anni un dibattito sul riconoscimento giuridico della Lingua dei Segni Italiana (LIS). Nel libro, autori sordi e udenti affrontano aspetti diversi e complementari: la ricerca linguistica (Virginia Volterra), le neuroscienze (Francesco Pavani), il modello bilingue (Valentina Foa, Gabriele Gianfreda, Barbara Pennacchi), la costruzione sociale della sordità (Sara Trovato), l’autodeterminazione (Vanessa Migliosi), i diritti umani e le minoranze linguistiche (Benedetta Marziale). Gli autori, rivolgendosi a chi ha interessi scientifici e didattici, ai politici e ai legislatori e a quanti operano nel “mondo della sordità”, sottolineano come la lingua dei segni costituisca un imprescindibile strumento di cittadinanza. Nel volume si racconta una grande battaglia di civiltà.”
Il 21 agosto 2016, alle ore 16,30, presso la sede della Cooperativa Mines de Cogne – Maison Gérard-Dayné – Fraz. Counveulla 30 – Cogne (Valle d’Aosta) si svolgerà la presentazione del volume “Lingua dei Segni, società, diritti”. Introduce: Stefania Celesia, intervengono: Valentina Foa, Sara Trovato e Virginia Voltera. Modera: Mauro Mottinelli.
Prefazione del suddetto volume:
Libertà è comunicazione di Roberto Cubelli
Introduzione di Benedetta Marziale e Virginia Volterra
1. Il passato per aiutarci a capire meglio il presente di Virginia Volterra
L’educazione dei sordi e il ruolo della lingua dei segni/Le ricerche sulla lingua dei segni in Italia: contesto e storia dell’acronimo LIS/La LIS negli ultimi decenni
2. Lingue dei segni, sordità e plasticità cerebrale di Francesco Pavani
La plasticità cerebrale: un equilibrio fra cambiamento e rigidità/Per il cervello la lingua dei segni è anzitutto una lingua/La lingua dei segni e la sordità possono cambiare il cervello?/Considerazioni conclusive
3. Aspetti psicologici e sociali del bilinguismo di Valentina Foa, Gabriele Gianfreda e Barbara Pennacchi
Riconoscere le differenze/Che cos’è il bilinguismo e come si arriva a essere bilingui?/Come una persona sorda può acquisire la lingua primaria ed, eventualmente, la lingua secondaria/Perché la lingua dei segni rappresenta un’opzione altamente accessibile per la persona sorda/Dallo sviluppo interpersonale alla costruzione dell’identità e al senso di appartenenza/Lo sviluppo del bambino sordo in una società a maggioranza udente/Due modelli ideologici di persona sorda presentati a livello di rivendicazione sociopolitica/Scendere a patti con la realtà e trovare le soluzioni maggiormente equilibrate per il contesto italiano
4. La costruzione sociale della sordità e il diritto alla lingua dei segni di Sara Trovato
La condizione delle persone Sorde/La comunicazione per le persone Sorde/L’autorappresentazione delle persone Sorde/Una comunità Sorda chiusa o aperta?/La costruzione sociale della sordità
5. I sordi rivendicano i loro diritti di Vanessa Migliosi
Il diritto dei sordi all’autodeterminazione e la loro rappresentanza nel contesto nazionale e internazionale/LIS Subito!: nascita di un movimento orizzontale/Lo European Disability Forum e le iniziative del Consiglio d’Europa: un’esperienza personale
6. La torre di Babele: riflessioni intorno ai diritti umani linguistici di Benedetta Marziale
Babele in difesa della diversità/Il pluralismo alla radice dell’Europa/Diversità linguistica e diritti umani/ Minoranze linguistiche: un concetto in progress/Le ragioni del diritto alla lingua dei segni
Benedetta Marziale, coordinatrice dello
Sportello di informazione e consulenza sulla sordità dell’Istituto Statale per Sordi di Roma, si occupa di disabilità, diritti e sordità. È autrice di alcuni volumi e contributi su questi temi.
Virginia Volterra, associata all’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma, ha svolto ricerche pionieristiche sulla LIS pubblicando numerosi contributi. Per Carocci editore, ha scritto, con Tommaso Russo Cardona,
Le lingue dei segni. Storia e semiotica (10^ ristampa 2016)
PER INFO
PER SAPERE DI PIU’
«La storia è testimonio dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita» (Cicerone)
«La storia non è utile perché in essa si legge il passato, ma perché vi si legge l’avvenire» (M.D’Azeglio)
«Bisogna ricordare il “passato” per costruire bene il “futuro”» (V.Ieralla)
Per qualsiasi segnalazione, rettifica, suggerimento, aggiornamento, inserimento dei nuovi dati o del curriculum vitae e storico nel mondo dei sordi, ecc. con la documentazione comprovata, scrivere a: info@storiadeisordi.it
“Storia dei Sordi. Di Tutto e di Tutti circa il mondo della Sordità”, ideato, fondato e diretto da Franco Zatini